Descrizione
La farina di grano tostato viene impiegata, mescolata con altri tipi di farina, per preparare pane, focacce e pasta. Vista la sua regione di provenienza, non deve poi sorprenderci il fatto che venga utilizzata anche per orecchiette, taralli e altre prelibatezze pugliesi.
È perfetta, infatti, per tutti i tipi di pasta fresca e corta, come cavatelli e cicatelli, perché la farina di tostato fa sì che la pasta si sfaldi più facilmente. Attenzione alla cottura, dunque, mentre per quanto riguarda i condimenti non ci sono particolari restrizioni: da provare il classico con le cime di rapa, ma anche pomodorini, burrata e cacioricotta.
Questo tipo di farina viene utilizzato anche per preparare alcuni dolci, a cui dona un colore bronzato. Si abbina in maniera particolarmente gustosa con marmellate e confetture fatte in casa, che mantengono quel sapore più rustico e autentico. Via libera, dunque, a torte e crostate, ricordando di seguire la regola per cui ci vuole il 30% di farina di grano tostato e il 70% di farina di frumento tradizionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.